IL   18 GIUGNO SCADE IL TERMINE PER IL VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA IMU. Il COMUNE DI   PORTO CESAREO RIDURRA' L'ALIQUOTA PER LA PRIMA CASA?
Mi complimento   con l'Assessore al Bilancio Paola   CAZZELLA e con la responsabile dell'Ufficio Tributi, Clementina LEANZA, per la chiarezza   riscontrata nelle indicazioni preliminari IMU 2012, ma soprattutto per il   software riportato nel sito ufficiale del Comune di Porto Cesareo, attraverso il   quale è possibile non solo calcolare la nuova imposta municipale con   immediatezza e semplicità, ma anche di stampare direttamente il Mod.   F24.
Spero   comunque, che gli   amministratori comunali già da quest'anno valutino positivamente la possibilità   di applicare la riduzione dell'aliquota per la prima casa e per le relative   pertinenze, portandola dallo 0,40% allo   0,20%, così come deliberato in Consiglio comunale in data 15 marzo 2012 in   seguito a mozione presentata da Anna   PELUSO, capogruppo consiliare di ALBACHIARA. 
Confido,   quindi, nella professionalità dei responsabili d'ufficio e nella sensibilità   degli amministratori locali, i quali sapranno trovare il modo di rispettare gli   equilibri di bilancio comunale e, nel contempo, evitare di appesantire   ulteriormente il già precario equilibrio economico-finanziario delle famiglie   dei residenti che dimorano abitualmente a Porto Cesareo, soprattutto ora che il   D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011 (decreto salva Italia) ha non solo reintrodotto   l'imposta sulla prima casa, ma ha anche soppresso una serie di agevolazioni.   
Sarebbe   auspicabile applicare un'aliquota agevolata dello 0,20%  anche per gli immobili dati in uso   gratuito a parenti (figli o genitori) che li utilizzano come abitazione   principale.
Cosimo Damiano ARNESANO
Presidente   Fondazione Culturale "Identità e Futuro"


